Mudiyettu, teatro e danza rituale di Kerala

India
Iscrizione nel 2010 (5.COM) nella Representative List of the Intangible Cultural Heritage of Humanity
Mudiyettu è una danza rituale drammatizzata del Kerala sulla base del racconto mitologico di una battaglia tra la dea Kali e il demone Darika. Si tratta di un rituale comunitario a cui partecipa l'intero paese. Dopo i raccolti delle colture estive, gli abitanti del villaggio raggiungono il tempio di prima mattina in un giorno stabilito. Gli attori Mudiyettu si purificano attraverso il digiuno e la preghiera, quindi disegnano con polveri colorate un’enorme immagine della dea Kalì, detta '' Kalam '', sul pavimento del tempio, invocando lo spirito della dea.
Questo prepara il terreno per la vivace rappresentazione da seguire, in cui il saggio divino Narada importuna Shiva per trattenere il demone Darika, che è immune dalla sconfitta da parte dei mortali. Shiva comanda invece che Darika morirà per mano della dea Kali. Mudiyettu viene eseguita ogni anno nei 'Bhagavati Kavus', i templi della dea, in diversi villaggi lungo i fiumi Chalakudy Puzha, Periyar e Moovattupuzha.
La cooperazione reciproca e la partecipazione collettiva di ogni casta infonde e rafforza nei rituali l'identità comune e il legame reciproco nella comunità. La responsabilità per la sua trasmissione si attesta agli anziani e agli artisti di alto livello, che si dedicano alla generazioni più giovani come apprendisti nel corso della performance.
Mudiyettu serve come un importante sito culturale per la trasmissione dei valori tradizionali, l'etica, codici morali e norme estetiche della comunità per le future generazioni, in modo da garantire la continuità e la rilevanza nei tempi odierni.