72a edizione - Festa del mandorlo in fiore

Agrigento 4-12 March 2017

Pupi in Slovacchia e Cechia

Slovacchia

Iscrizione nel 2016 (11.COM) nella Representative List of the Intangible Cultural Heritage of Humanity

Il teatro dei burattini per le comunità nella Slovacchia e nella Repubblica Ceca non è solo una forma popolare di intrattenimento tradizionale ma anche un modo di trasmettere una visione del mondo, e uno strumento didattico con messaggi sui valori morali. Le marionette, i cui personaggi sono reali o immaginari, sono per lo più realizzate in legno e animate utilizzando vari metodi. Gli inventori della pratica furono le famiglie di burattinai in viaggio le cui opere in seguito assorbirono le influenze locali in lingua e temi utilizzando cioè figure comiche con caratteristiche distinte.

Il Teatro delle marionette è una parte integrante del teatro locale e della tradizione letteraria slovacca e ceca . Esso svolge anche un ruolo importante nella socializzazione, contribuendo a creare artisti come pensatori creativi e a far conoscere la cooperazione, la comunicazione e a rafforzare il loro senso di identità nella società. Collegato con gli altri riti tradizionali e festivi come i giorni di festa, i mercati e le fiere, gli spettacoli di burattini oggi sono disponibili in molte forme diverse, ma ancora attingono dalla tradizione. La pratica tradizionale include artisti, drammaturghi, marionette e accessori di costume, così come scenografi.

Le abilità sono trasmesse attraverso l’imitazione e la pratica all'interno delle comunità degli artisti, mentre in Slovacchia anche la trasmissione avviene attraverso le dinastie dei burattinai tradizionali, così come attraverso i laboratori gestiti da organizzazioni non-profit e dalle scuole di arti e musica.