72a edizione - Festa del mandorlo in fiore

Agrigento 4-12 March 2017

Cavalcata dei re, nel sud-est della Repubblica Ceca

Repubblica Ceca

iscritta nella lista rappresentativa il Patrimonio culturale immateriale dell’umanità nel 2011

La Cavalcata dei re si svolge durante la primavera, nelle città di Hluk e Kunovice e nei villaggi di Skoronice e Vlčnov e fa parte delle tradizioni di Pentecoste. Un gruppo di giovani uomini cavalca attraversando il villaggio in un corteo cerimoniale. La corsa è capeggiata da cantori, seguiti da paggi con sciabole sguainate che proteggono il Re - un giovane ragazzo con la sua faccia parzialmente coperta, tenendo una rosa nella sua bocca - ed il resto della cavalcata reale.

Il Re e paggi indossano costumi cerimoniali femminili, gli altri cavalieri sono vestiti come uomini. Il seguito cavalca su cavalli decorati, fermandosi a cantare brevi rime che commentano scherzosamente sulla tipologia e il comportamento degli spettatori. I cantori ricevono donazioni per le loro prestazioni, che vengono poste sia in una scatola di denaro sia direttamente negli stivali dei cavallerizzi. il seguito del re fa rientro dopo un paio d'ore di cavalcata, e celebra la sera in casa del Re con una piccolo banchetto, musica e balli.

L'usanza e i compiti della Cavalcata dei re si trasmettono di generazione in generazione. Le decorazioni di carta tradizionale per i cavalli e i costumi cerimoniali, in particolare, sono realizzate da donne e ragazze che hanno familiarità con i processi, i motivi delle tinte e i modelli caratteristici per ogni villaggio.