Venti Delegazioni Internazionali, provenienti da tutto il mondo invaderanno di colori, canti, musiche e balli la Valle dei Templi e saranno i protagonisti della tradizionale kermesse agrigentina, che ogni anno attrae migliaia di visitatori. Per la prima volta in 72 edizioni il Mandorlo in Fiore di Agrigento, ospita i Patrimoni Culturali Immateriali dell'UNESCO, tutti facenti parte dell'ICCN, Organizzazione riconosciuta dall'UNESCO, che raccoglie le Città Custodi delle Eredità Immateriali dell'Umanità, inserite dentro la lista UNESCO, e che ha proprio in Sicilia il proprio Ufficio Regionale per l'Europa e il Mediterraneo.
Leggi tutto
Quest'anno per la festa agrigentina più rinomata si apre un nuovo capitolo. La regia sarà per la prima volta del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei templi. Una nuova sfida per il direttore Giuseppe Parello, che ha assunto la direzione artistica dell’evento. Durante il suo lungo corso, quella che un tempo "fu" la Sagra del Mandorlo in fiore ha avuto alle spalle diversi enti organizzatori. La Provincia ad esempio e, fino alla sua ultima edizione, il comune di Agrigento.
Leggi tutto