72a edizione - Festa del mandorlo in fiore

Agrigento 4-12 March 2017

L'Ufficio Regionale ICCN per l'Europa e il Mediterraneo patrocina la Casazza di Nicosia

L'Ufficio ICCN per l'Europa e il Mediterraneo, nell'ambito delle attività di valorizzazione delle Eredità Immateriali, patrocina la Casazza di Nicosia.

Le Casazze sono rappresentazioni itineranti figurate, con personaggi in costume d’epoca divisi in gruppi simboleggianti episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento. Ebbero origine a Genova e il termine “CASAZZE” deriva probabilmente dal nome di alcuni edifici (casacce) dove avevano sede le compagnie dei flagellanti, formatesi a Genova intorno al 1260. In Sicilia si era diffusa nel Cinquecento grazie alle strette relazioni commerciali tra Genova e Palermo.

Continue Reading

Il debutto dell’Ufficio Euromed dell’ICCN al Festival Internazionale del Mandorlo in Fiore

All’indomani dalla proclamazione dell’Ufficio Euromediterraneo dell’ICCN, suggellata nella splendida cornice del Polo Museale Paolo Griffo, innanzi la magnificenza del Telamone, si concretizza sin da subito il primo progetto di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale Unesco e diplomazia culturale per il neo nato Ufficio, proposto dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.

Continue Reading

ICCN, il monrealese Natale Giordano nuovo direttore dell'Ufficio Regionale per l'area Euromediterranea

L'assemblea dei delegati ha assegnato l’Ufficio alla Sicilia

AGRIGENTO, 20 dicembre – Si è conclusa il 18 dicembre scorso la VI Assemblea Generale dei delegati ICCN ad Agrigento, che ha segnato importati decisioni nella vita dell'Organismo Internazionale riconosciuto dall'UNESCO sin dal 2012. Quella di maggior rilievo riguarda l'affidamento alla Sicilia della gestione dell'Ufficio Regionale per l'area Euromediterranea, di cui sarà segretario incaricato Natale Giordano.

Continue Reading

Si apre ufficialmente la 72° edizione del Mandorlo in Fiore

Venti Delegazioni Internazionali, provenienti da tutto il mondo invaderanno di colori, canti, musiche e balli la Valle dei Templi e saranno i protagonisti della tradizionale kermesse agrigentina, che ogni anno attrae migliaia di visitatori. Per la prima volta in 72 edizioni il Mandorlo in Fiore di Agrigento, ospita i Patrimoni Culturali Immateriali dell'UNESCO, tutti facenti parte dell'ICCN, Organizzazione riconosciuta dall'UNESCO, che raccoglie le Città Custodi delle Eredità Immateriali dell'Umanità, inserite dentro la lista UNESCO, e che ha proprio in Sicilia il proprio Ufficio Regionale per l'Europa e il Mediterraneo.

Continue Reading